Inverno

Il periodo da marzo ad aprile e` caratterizzato dallo scialpinismo.

Lontani dalle piste di risalita affollate qua potete scoprire una delle piu` belle zone di scialpinismo delle Alpi orientali.



Anche per gli appassionati dello scialpinismo il nostro albergo e` un ottimo punto d'appoggio. Partendo direttamente dall'albergo potete raggiungere oltre dieci mete popolari. A richiesta la colazione viene servita anche presto la mattina e vi prepariamo il tu per il termos per scaldarvi durante le vostre escursioni.



Scoprite il paesaggio meraviglioso della Val Martello facendo una passeggiata con le ciaspole (nolleggio all'interno dell'albergo) o praticando lo sci di fondo sulle nostre piste sempre ben preparate.



Per consigli riguardanti le vostre escursioni potete rivolgervi al padrone di casa.



Terza Cima Venezia 3356m

Salita: Dal parcheggio si procede per un centinaio di metri fino alla fine della strada carrozzabile, qui sulla sinistra, si attraversa prima un ponticello e subito dopo uno pi� lungo in direzione dell'antico Hotel Paradiso (costruzione rossa, alta e abbandonata, stato 2009). Seguiamo le indicazioni della via estiva per la Cima Rossa, prima verso sud, poi in direzione sudovest fin quasi al limite del bosco. Poco dopo un traliccio della teleferica per il rifugio Martello voltiamo verso sudest e saliamo per pendii a tratti ripidi in direzione della Cima Rossa di Martello. A destra di questa (ovest) e della cresta che verso sud porta alla Punta Martello, raggiunta una quota di ca. 2600m, saliamo in direzione sud per un ripido canale a conca (attenzione!) verso la evidente forcella (vedi il tour per immagini). Segue una conca che superiamo sulla sinistra verso sud tagliando in alto un pendio ripido e raggiungiamo il bordo inferiore della Vedretta Serana. Tenendoci leggermente sulla sinistra saliamo per il ghiacciaio (crepacci!) in direzione sud per il suo tratto pianeggiante fino a poco oltre la met�, dove poi voltiamo a destra in direzione della forcella appena prima della Terza Cima Venezia (vedi tour per immagini). Qui, dove ci si schiude il panorama verso il versante trentino con la Vedretta e la Cima Careser, deponiamo gli sci e saliamo per la cresta all'inizio un po' esposta che ci porta alla bella cima panoramica. 

Discesa: Lungo la via di salita

Tempo di salita: 4 ore

Consigli dal padrone di casa per la Vostra escursione

  • Cima Cevedale ( 3769 m )
  • Cima Madriccio ( 3265 m )
  • Punta Peder ( 3462 m )
  • Cima marmotta ( 3330 m )